Come scaricare Adobe Photoshop sul pc

HAI BISOGNO DI INSTALLARE PHOTOSHOP? VORRESTI UTILIZZARE UNA VERSIONE GRATUITA?

SCOPRI COME LEGGENDO QUESTO ARTICOLO!

 

Adobe Photoshop è senza dubbio uno dei software di fotoritocco e post produzione creativa più utilizzati al mondo. Grazie ad esso, è possibile stravolgere un’immagine digitale, trasformarla o usarla come base per creare delle vere e proprie opere d’arte al computer. Nonostante includa un’infinità di funzioni, può essere usato abbastanza facilmente anche da chi non ha molta dimestichezza nel settore dell’ editing fotografico.

Il programma è disponibile per Windows e Mac ed è a pagamento, tuttavia ne è disponibile una versione di prova gratuita che consente di testarne tutte le funzioni per un periodo di 7 giorni.

NOTA BENE: Se la tua versione di prova è scaduta e vuoi sapere come riattivare Photoshop sul tuo pc, scrivici attraverso il pulsante Blu Messenger o via email per avere assistenza dedicata da un nostro tecnico.

Se hai bisogno di rimuovere alcune piccole imperfezioni dalle tue foto, creare dei banner per il tuo sito o vorresti fare pratica e scoprire le sue innumerevoli funzioni, metti alla prova la tua creatività scaricandolo attraverso questo articolo!

Per scaricare Adobe Photoshop sul tuo PC, collegati al sito Internet di Adobe e clicca sul link Prova collocato sotto il nome del programma. Nella pagina che si apre, clicca sul pulsante Scarica la versione di prova e crea un account gratuito per i servizi online di Adobe facendo click su Crea un ID Adobe. Compila dunque il modulo che ti viene proposto (immettendo in esso nome, indirizzo email e password da usare) e clicca su Crea, metti il segno di spunta accanto alla voce Ho letto e accetto le Condizioni d’uso e l’Informativa sulla privacy e fai click su Accetta per completare l’operazione.

Fatto questo, partirà automaticamente il download del pacchetto Adobe Creative Cloud Setup, attraverso il quale scaricare e installare il software Photoshop. Quando il download del programma sarà completato, avvia dunque il file CreativeCloudSet-Up.exe e, nella finestra che si apre, fai click prima su Esegui e successivamente su .

Attendi qualche minuto affinché venga scaricato il Software che gestisce tutte le App Adobe ed esegui l’accesso a quest’ultimo usando i dati dell’account che hai creato in precedenza. Accetta le condizioni di utilizzo del servizio, cliccando sul pulsante Accetta, e partiranno in maniera automatica il download e l’installazione di Photoshop. L’operazione probabilmente durerà a lungo, considerando che il peso del software è di circa 1,5GB anche se dati i continui aggiornamenti potrebbero esserci delle lievi variazioni.

Al primo avvio del programma, ti verrà chiesto di eseguire l’accesso al tuo account Adobe e di attivare la versione di prova di Photoshop, questa operazione è obbligatoria. Per farlo, clicca prima su Accesso e poi su Avvia versione di prova avendo una connessione Internet attiva.

Panoramica funzionalità di Photoshop

Anche se inizialmente potresti sentirti smarrito visualizzando i tanti strumenti nella barra a sinistra, l’interfaccia utente di Adobe Photoshop è estremamente intuitiva. Farai presto a prendere familiarità con la toolbar e tutti gli strumenti principali del programma (come pennelli, gomma da cancellare, strumenti di selezione e la tavolozza dei colori), facendo click destro su di essi puoi trovare altri tool attinenti a quello selezionato (ad es. facendo click destro sullo strumento selezione rettangolare puoi attivare gli strumenti di selezione ellittica e a singola riga o colonna). In alto ci sono i menu per creare o aprire foto e applicare tanti effetti, filtri e modifiche varie, mentre sulla destra ci sono i pannelli per la regolazione veloce delle proprietà dell’immagine e gestire i livelli.

Per creare una nuova immagine in Photoshop, seleziona la voce Nuovo dal menu File e, nella finestra che si apre, indica le dimensioni che deve avere quest’ultima usando i campi larghezza ed altezza. Puoi anche cambiare le unità di misura per la regolazione delle dimensioni, gestire quindi la Risoluzione e l’orientamento dell’immagine (orizzontale/verticale) utilizzando gli appositi menu di selezione, e impostare il colore di sfondo dell’immagine, usando il menu a tendina Contenuto sfondo.

Se vuoi modificare una foto già esistente (ad es. per correggerne i difetti o applicarle degli effetti speciali), seleziona la voce Apri dal menu File e scegli il file su cui agire. Puoi aprire anche più immagini contemporaneamente selezionandole tenendo premuto il tasto Ctrl della tastiera (o cmd, su Mac).

Primi passi con Photoshop

Per correggere le proprietà delle foto digitali con Photoshop, come per esempio la luminosità e l’intensità dei colori, recati nel menu Immagine > Regolazioni e seleziona la voce Luminosità contrasto per regolare manualmente luminosità e contrasto, la voce Tonalità/Saturazione per regolare il livello d’intensità dei colori, e così via. Le possibilità di personalizzazione sono infinite. Se invece vuoi lasciare al software il compito di correggere automaticamente tutti i parametri della foto, ricorri alle opzioni Tono automatico, Contrasto automatico e Colore automatico presenti nel menu Immagine di Photoshop.

Vuoi eliminare brufoli, rughe o altre imperfezioni della pelle da una tua foto? Puoi riuscirci molto facilmente selezionando lo strumento pennello correttivo al volo dalla barra degli strumenti del software e passandolo sulle imperfezioni da coprire. Se vuoi lasciare a noi il compito di rimuovere ogni imperfezione dalle tue foto, non esitare a contattarci in pochi clic!

Fotoritocco facile con Photoshop

Ogni volta che selezioni uno strumento dalla toolbar laterale di Adobe Photoshop, nella parte superiore della finestra compaiono delle barre degli strumenti per regolarne i diversi parametri. Ad esempio, selezionando lo strumento pennello compaiono dei menu per specificare tipologia e grandezza del pennello che stiamo utilizzando, questo è fondamentale per riuscire ad agire con precisione su una determinata area. Attivando uno strumento di selezione compaiono i menu per regolarne stile e grado di sfumatura, selezionando lo strumento testo compare invece un menu per selezione dei font, e così via.

Filtri ed Effetti Photoshop

Vuoi applicare dei bellissimi effetti speciali alle tue foto ma non sei ancora molto pratico di Adobe Photoshop? Nessun problema. Apri l’immagine da modificare, seleziona la voce Galleria filtri dal menu Filtro del programma e seleziona uno dei tanti effetti disponibili nella finestra che si apre: sono suddivisi in varie categorie e, selezionandoli, puoi visualizzare un’anteprima della loro applicazione sulla foto.

Conclusione

Adobe Photoshop è uno dei software più apprezzati ed utilizzati da amatori e professionisti. Le sue potenzialità includono:

  • Editing Foto
  • Post Produzione Scatti Raw
  • Fusione di due o più immagini
  • Retouch
  • Produzione di materiale da integrare su siti web

e molto altro ancora!

 

Il team di ADVPRO è a tua disposizione per assistenza al Download e la configurazione del programma su ogni dispositivo.

Hai bisogno di ulteriore assistenza?

Se il processo ti sembra troppo complesso o semplicemente non vuoi supporto per la risoluzione delle tue problematiche, contattaci per ricevere una consulenza gratuita a questo link!

 


Ti è piaciuto questo articolo? Hai bisogno di supporto per la gestione dei tuoi canali social? Visita la nostra sezione “Gestione Social” oppure scrivici per avere un contatto con i nostri Consulenti, che saranno lieti di assisterti. Sarai affiancato da un nostro operatore che ti aiuterà a scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze! Un saluto dal Team di ADVPRO.

Prodotti

Categorie prodotto

Categories